Il pezzo del buongiorno…

 

Buongiorno con Selah Sue con “Raggamuffin“.

E’ ritornata dopo quattro anni di silenzio la cantante belga con un nuovo album dal titolo “Reason“, uscito ieri, 30 marzo, e disponbile su iTunes al prezzo di 10,99 Euro.

Se non sapete di chi sto parlando, vi consiglio di visitare il suo sito e scoprirete chi è Selah Sue.

Vi ricordo che la giovanissima cantante tornerà nel nostro paese il 29 aprile a Milano al Tunnel.

I biglietti costano 23, 00 Euro (+ diritti di prevendità) e sono acquistabili sul sito di ticketone.it e nei negozi autorizzati.

 

 

 

 

Il pezzo del buongiorno…

 

Buon lunedì con i Take That con “Let In The Sun“.

Partirà ufficialmente il 27 aprile dalla “The SSE Hydro” di Glasgow, con ben cinque date nella città scozzese, il tour promozionale di “III” settimo album dei Take That, rimasti in tre dopo l’abbandono di Jason Orange.

Uscito lo scorso 24 novembre 2014, questo nuovo lavoro della band sta riscuotendo un grandissimo successo in UK. Pensate che “These Days“,primo singolo estratto da “III”, è balzato alla posizione numero 1 nella classifica dei singoli più venduti dalla settimana dal 30 novembre al 7 dicembre 2014 e fino ad oggi il singolo ha ricevuto la classificazione a “disco d’argento”.

Potete acquistare “III” su iTunes al prezzo di 9,99 Euro la versione standard e a 12, 99 Euro la versione deluxe.

Vi ricordo che il trio inglese arriverà in Italia, a Milano il 13 ottobre 2015 al Mediolanum Forum di Assago, i biglietti sono in vendita su ticketone.it e nei negozi autorizzati.

 

Per un buon concerto… (Parte 4)

concerti-rimini-620x350

Il nostro “giro d’Italia” tra i palasport che ospitano i concerti indoor si ferma per una settimana, il tour ripartirà molto presto.

Oggi parliamo di: spostamenti, cioè come raggiungere il luogo del concerto in modo facile e sicuro.

Ogni palazzetto è facilmente raggiungibile in macchina, molti si trovano fuori dal centro città, altri vicino e nei casi in cui il parcheggio è quasi inesistente, il consiglio che vi posso dare è quello di raggiungerlo attraverso i mezzi pubblici.

Per i grandi concerti, ogni città rafforza le linee di trasporto come i tram, autobus e metropolitane.

Il giorno del concerto, se non siete presi dall’ “adrenalina pre – concerto”  controllate da cima a fondo il sito delle compagnie di autotrasporti, come ATM a Milano, GTT a Torino e ATAC a Roma. Di solito nella homepage postano le informazioni relative al concerto, le linee con cui è possibile raggiungere il luogo e gli orari di chiusura delle stazioni della metropolitana. Solitamente ATM chiude la metro alle 2:00 di notte, quindi avete tutto il tempo per bere, mangiare e stare in compagnia dei vostri amici.

Altro modo facile e sicuro per raggiungere le grandi città dove vengono ospitati i concerti è il treno. Sì, sì, proprio lui. Per esperienza vi posso dire di controllare il sito di Trenitalia e leggere se ci sono treni in ritardo o cancellati. Se potete, partite sempre la mattina, oppure nel primo pomeriggio, lo so, molti di voi si chiederanno ” cosa faccio quando arrivo?” tranquilli troverete il modo di trascorre il vostro tempo.

E’ ormai diventata un’abitudine di molte aziende di trasporti dotare la stazione di arrivo di bus – navetta che portano direttamente i fan in arrivo al palasport. Vi consiglio di controllare su internet uno o due giorni prima del live e se non leggete nulla, alzate la cornetta e chiamate, qualcuno vi risponderà.

Ultimo ed efficace metodo per raggiungere il palasport o stadio o piazza è quello del bus.

Da qualche anno a questa parte mi capita di vedere file e file di bus che trasportano fan in arrivo da tutta Italia per vedere il proprio artista preferito.

L’azienda a cui vi consiglio di rivolgervi è “Eventi in Bus” leader in questo campo, attivi e sempre disponibili.

Come fare per viaggiare con “Eventi in bus”? Molto semplice, andate sul loro sito (http://www.eventinbus.com/index.php?sez=home), selezionate l’evento a cui volete partecipare, cliccate su “Info Bus”, continuate su “Info e Orari”, selezionate la vostra città di partenza e proseguite con l’acquisto.

Per qualsiasi domanda o dubbio non esitate a contattarli, vi risponderanno subito.

Detto questo… buon concerto a tutti voi!

Aspettando Microcosmi…

D15_port_MICROCOSMI

Prendi un pomeriggio di aprile e porta in Piazza Podestà, a Varese, fuori dalla Casa del Disco, due musicisti, due musicisti a caso, anzi non tanto: Vittorio Cosma e Eugenio Finardi.

Prendi una tastiera e una chitarra e lascia fare tutto ai musicisti seduti davanti agli strumenti. Fatto?

Bene, adesso, chiudi gli occhi, apri la mente e naviga all’interno dei Microcosmi.

Lasciati incantare dai rapporti in 4/4 e 3/4 che si incrociano con i rapporti amorosi che danno l’inizio a “Hallelujah” di Leonard Cohen, resa famosa da Jeff Buckley.

La voce graffiante cede lo spazio alla colonna sonora di “Italy In A Day” (film che se non avete ancora visto, vi consiglio di vedere) suonata magistralmente da Cosma.

L’incontro si conclude con una canzone dedicata alla solitudine (di cui non so il titolo, quindi vi invito a scriverlo nei commenti)  cantata da Finardi e accompagnata dall’amico Cosma, che ancora una volta ringrazia e invita tutti a donare a musicraiser per contribuire al festival Microcosmi, che quest’anno sarà il 19 – 20  – 21 giugno.

In questa edizione protagonista l’artigianato e piccole start – up della provincia saranno ospiti a Comerio, poi ci sarà tanta musica, tanto buon cibo con Slow Food e altri laboratori vi aspettano.

Volete saperne di più su Microcosmi? Visitate il sito: http://www.microcosmi.net/

Buon Microcosmi a tutti!

Microcosmi: aspettando il festival…

Microcosmi. Tranquilli nessuna stazione spaziale ha captato segnali alieni. Microcosmi è semplicemente il nome di un festival musicale e non solo.

L’idea di “Microcosmi” nasce dalla mente di Vittorio Cosma (musicista, produttore e membro dei DeProducers) cittadino della provincia di Varese, esattamente di Comerio e dalla voglia di far qualcosa per mettere in luce il paese e tutto ciò che gira intorno ad esso.

Così dopo l’incontro nell’autunno del 2012 con Silvio Aimetti, Sindaco di Comerio, è partita la piccola, ma, grande organizzazione per la prima edizione del festival nel 2013.

La musica di Levante, Elio, Niccolò Fabi, il cinema, le mostre fotografiche e tanti altri ingredienti portano sotto i riflettori questa ” tre giorni” artistica.

Il festival ritorna anche nel settembre 2014 con Antonella Ruggiero, la Banda Osiris e Riccardo Sinigallia. La new entry nella seconda edizione è Slow Food, buon cibo, arte, design, letteratura insieme alla musica e alla fotografia siglano il successo.

E il 2015?  Per la terza edizione Comerio ha bisogno di voi e del vostro aiuto! Crowdfunding è la parola magica. Che cos’è il crowdfunding? Molto semplice, è il finanziamento di un progetto dove in cambio si riceve un piccolo “premio”.

Volete sapere quali sono le ricompense che vi aspettano? Allora andate su musicraiser e partecipate alla raccolta fondi per finanziare Microcosmi.

Se volete saperne di più, segnatevi sulla vostra agenda: sabato 28 marzo, ore 18:00, Piazza Podestà, Varese, Casa del Disco, “Conversazioni in Musica“, Vittorio Cosma e Eugenio Finardi.

Ci sarò anch’io e tante altre persone disposte ad aiutare il festival. Non mancate!

Ps: Non prendete impegni il 1920 e 21 giugno, Microcosmi vi aspetta!

Il pezzo del buongiorno…

 

Buongiorno con i One Direction con “Steal My Girl“.

La notizia è sulla bocca di tutti, da ieri Zayn Malik ha lasciato i One Direction.

Dopo aver lasciato per un paio di giorni la band durante il tour asiatico a causa dello stress provocato dai ritmi frenetici, il cantante ha deciso definitivamente di abbandonare il gruppo.

Sulla pagina Facebook del gruppo Zayn ha scritto ” La mia esperienza con i One Direction è stata più di quanto avessi mai potuto immaginare. Dopo cinque anni, però, sento che arrivato il momento di lasciare il gruppo. Mi scuso con i fan se ho deluso qualcuno, ma devo fare quello che penso sia giusto. (…)

Lascio perché voglio essere un normale 22enne, a cui sia concesso anche di rilassarsi e avere una vita privata lontano dai riflettori. So di avere quattro amici per la vita in Luis, Liam, Harry e Nial. So che loro quattro continueranno ad essere la migliore band del mondo.

I concerti programmati in Sud Africa continueranno senza Zayn, ma, le fan della band posso contare su Harry, Liam, Luis e Nial.

Il giornale on – line “Il Post.it” riporta questo bel articolo pubblicato questa mattina, vi consiglio di leggerlo qui.

E adesso c’è da domandarsi, che cosa farà Zayn da solo? Forse pubblicherà un disco?

 

Auguri a…

 

Avete sicuramente riconosciuto la voce, è quella della grande Mina.

La “Tigre di Cremona“, nata a Busto Arsizio nel lontano 1940, oggi spegne 75 candeline!

Oltre a lei, un’altra grande voce ha compiuto 70 anni due giorni fa, ovvero il Maestro Franco Battiato.

A tutti e due Ladra di Note augura tanti, tanti auguri!

 

 

Il pezzo del buongiorno…

 

Buongiorno con Rachele Bastreghi con “Il Ritorno“.

E’ uscito a gennaio 2015Marie” primo EP composto da sette canzoni di Rachele Bastreghi, cantante e tastierista dei Baustelle.

Il nome e l’idea del disco deriva da Marie, personaggio di “Questo Nostro Amore 70”, serie televisiva andata in onda nel 2014 su Rai 1.

Da “Marie” Rachele ha preso solo il titolo dell’album e una canzone “Mon Petit Ami Du Passè” singolo che è stato pubblicato il 15 gennaio.

Dopo questo piccolo passo, sono arrivati gli altri pezzi, andiamo a leggere la scaletta:

1. Senza Essere;

2. Folle Tempesta;

3. All’inferno insieme a te (cover Patty Pravo);

4. Mon Petit Ami Du Passè;

5.  Il Ritorno;

6. Cominciava Così (cover Equipe 84);

7. Folle Tempesta (versione strumentale).

Rachele si è lasciata ispirare dalla musica strumentale e dalle atmosfere degli anni ’70, se volete conoscere l’EP vi consiglio di scaricarlo subito dal vostro iTunes store.

Buon ascolto!

 

Cover-Rachele-Bastreghi-MARIE

 

 

 

Il pezzo del buongiorno…

 

Buongiorno con i Negrita con “La Tua Canzone“.

Uscirà la settimana prossima, 24 marzo,  il nono album della band di Arezzo. Si intitola  “9” e l’uscita è già stata anticipata dal singolo “Il Gioco“, in rotazione radiofonica il 27 febbraio.

Dopo “Il Gioco”, è stato postato qualche giorno fa sul canale youtube del gruppo il nuovo video di “Mondo Politico“, singolo che si può pre – ordinare insieme all’intero album su iTunes , oltre a “Mondo Politico” vi arriverà nella vostra libreria anche “Poser” e “Se Sei L’Amore”.

Vi ricordo che sono disponibili sul sito di Ticketone e in tutti i negozi autorizzati i biglietti per il nuovo tour dei Negrita, il tour partirà da:

10 aprile – Firenze – Mandela Forum.

11 aprile – Bologna – Unipol Arena.

14 aprile – Padova – PalaFabris.

17 aprile – Torino – PalaAlpitour.

18 aprile – Assago – Milano – Mediolanum Forum.

21 aprile – Roma – Palalottomatica.

23 aprile – Pescara – Pala Giovanni Paolo II.

25 aprile – Pordenone – Palasport.

Buon live!

 

 

 

 

 

Il pezzo del buongiorno…

 

Buongiorno con i Depeche Mode con “Strangelove“.

Dopo il grandioso “Delta Machine Tour”, i Mode si sono presi una piccola pausa. Dave Gahan è tornato in studio a registrare il secondo album con i Soulsavers e Martin Gore non è stato con le mani in mano, anche lui si è dato da fare.

Uscirà ufficialmente il 27 aprileMG“, terzo album solista del compositore dei Depeche Mode, dopo” Counterfeit 2 ” (2003) e “Counterfeit E.P” (1989).

Composto da 16 canzoni strumentali registrate nello studio casalingo dello stesso Gore, il mixaggio è stato affidato a Timothy Wiles, conosciuto come Q o Überzone.

Ecco la tracklist:

1. Pinking;

2. Swanning;

3. Exalt;

4. Elk;

5. Brink;

6. Europa Hymn;

7. Creeper;

8. Spiral;

9. Stealth;

10. Hum;

11. Islet;

12. Crowly;

13. Trysting;

14. Southerly;

15. Featherlight;

16. Blade.

 

Potete già pre- ordinare “MG” su iTunes al prezzo di 8,99 Euro. Compratelo!

Qui sotto potete ascoltare il primo singolo estratto da “MG” : “Europa Hymn“.

Buon ascolto!